Preferenze
AziendaGoodfellow GmbH
LinguaItaliano
ValutaEUR
Consegna aGermania

Preferenze

EUR
    Totale:
     
     Prodotto/i  Articolo/i
    Accesso | Registrazione

    Riassunto prodotto politetrafluoroetilene (PTFE)

    Il politetrafluoroetilene (PTFE) è stato accidentalmente scoperto da Roy Plunkett nel 1938, mentre stava cercando di produrre un refrigerante CFC. Durante i suoi esperimenti egli trovò una resa più bassa di quella attesa e, tagliando il cilindro del gas per aprirlo, vide che al suo interno si era formato un solido bianco ceroso. Indubbiamente il suo primo importante utilizzo fu nel Manhattan Project, come materiale di rivestimento applicato alle valvole e alle guarnizioni delle tubazioni che tenevano l'esafluoruro di uranio reattivo.

    Oggi il PTFE è tuttora un materiale tecnico molto importante, grazie alle sue proprietà antiaderenti, al suo basso coefficiente di frizione e alla sua straordinaria resistenza chimica.

    Le caratteristiche del politetrafluoroetilene (PTFE) includono:

    • Eccellente resistenza chimica
    • Superficie antiaderente
    • Basso coefficiente di frizione
    • Ampio intervallo di termperature di esercizio (da -260 a + 260 °C)

    Forme e disponibilità di politetrafluoroetilene (PTFE)

    In basso riportiamo un elenco delle nostre dimensioni standard di magazzino. Naturalmente, spesso siamo in grado di fornire dimensioni alternative.

    Tondino Diametro: 1 - 100mm Richiedere un preventivo
    Lastra Spessore: 1 - 10mm Richiedere un preventivo
    Pellicola Spessore: 0.005 - 0.5mm Richiedere un preventivo
    Tubo Diametro: 0.37 - 19.2mm Richiedere un preventivo

    Sorry, but you need to update your browser to use our website.

    We apologise for any inconvenience this may cause and thanks for your patience.

    To place a phone order:
    US:1 800 821 2870
    UK: 0800 731 4653

    Customer Support: info@goodfellow.com

    Thank you
    The Goodfellow Team

    Parla con il nostro team di esperti chiamando 0800 1000 579 (DE), oppure compila il modulo sottostante.